alloctono

alloctono
al·lòc·to·no
agg., s.m.
1. agg., s.m. TS etnol. che, chi non è nato nel luogo in cui risiede: popolazioni alloctone
Contrari: autoctono.
2. agg. TS geol. di rocce o minerali che non si sono formati nel luogo in cui si trovano, ma vi sono stati trasportati da agenti esterni o da cause tettoniche: suoli alloctoni
Contrari: autoctono.
3. agg. TS zool., bot. di organismo animale o vegetale originario di una regione diversa da quella in cui si trova
\
DATA: 1930.
ETIMO: comp. di allo- e -ctono.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • alloctono — {{hw}}{{alloctono}}{{/hw}}agg. Detto di roccia o deposito minerale trasportato, da agenti esterni, lontano dal luogo in cui si è formato; CONFR. Autoctono …   Enciclopedia di italiano

  • alloctono — pl.m. alloctoni sing.f. alloctona pl.f. alloctone …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • autoctono — au·tòc·to·no agg., s.m. 1. agg., s.m. TS etnol. che, chi è nato nel luogo in cui risiede: popolazioni autoctone Sinonimi: aborigeno, indigeno, nativo, originario. Contrari: alloctono, allogeno, forestiero, immigrato, straniero. 2. agg. TS geol.… …   Dizionario italiano

  • ctono--ctono — ctò·no ctò·no conf. TS scient. terra, relativo, appartenente alla terra, a un determinato luogo: alloctono {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. khthōn, cfr. khthōn terra …   Dizionario italiano

  • autoctono — {{hw}}{{autoctono}}{{/hw}}A agg. Detto di roccia o corpo geologico formatosi nel luogo in cui si trova; CONFR. Alloctono. B agg. ; anche s. m.  (f. a ) Nato nel luogo ove risiede …   Enciclopedia di italiano

  • autoctono — /au tɔktono/ [dal lat. tardo autochton ŏnis, gr. aytókhthōn onos, comp. di aytós stesso e khthṓn terra ]. ■ agg. 1. [di popolazione, civiltà e sim., stanziato in un determinato territorio da epoca remota e quindi non importato] ▶◀ aborigeno,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”